News

Tornano i Mercoledì di Prepaired!
Newsil primo appuntamento Mercoledì 11 Maggio alle 17. in diretta su Zoom, Giovanni Borgarello di Regione Piemonte parla dei patti educativi di comunità

Prorogata la scadenza del concorso AIR UP per le scuole: si potrà partecipare fino ad autunno 2022
NewsLa nuova scadenza per registrarsi ed inviare il materiale prodotto dalle classi è il 30 novembre 2022.

GPP: Riaprono le iscrizioni ai corsi di formazione a distanza per l’applicazione dei CAM
NewsSono aperte le iscrizioni ai corsi di formazione specialistica per l’applicazione dei Criteri Ambientali Minimi per ll’affidamento di servizi di progettazione e lavori per la nuova costruzione, ristrutturazione e manutenzione di edifici pubblici, (DM 11 ottobre 2017); i servizi energetici di illuminazione, riscaldamento e raffrescamento degli edifici pubblici (DM 7 marzo 2012); il servizio di gestione del verde pubblico e la fornitura di prodotti per la cura del verde (D.M. 63 del 10 marzo 2020)

Regione Piemonte pubblica bando per la conversione di un autobus da Diesel ad elettrico
NewsConsultazione preliminare di mercato per trasformazione di autobus da alimentazione diesel ad alimentazione elettrica e monitoraggio comparativo in servizio.

Valutazione degli scenari di riduzione delle emissioni sulla qualità dell’aria nel bacino del Po. Disponibile nuovo report.
NewsIl documento è un contributo tecnico al dibattito sul rinnovamento della direttiva europea sulla qualità dell'aria, in relazione in particolare alle nuove raccomandazioni sulle concentrazione di inquinanti proposti dalle linee guida globali sulla qualità dell'aria dell'Organizzazione Mondiale della Sanità.

DrinDrin a Milano: è iniziata la formazione
Newsil progetto del Comune di Milano per motivare gli alunni tra gli otto e i quattordici anni e le loro famiglie all'uso quotidiano della bicicletta.
Primo piano

Presentati i risultati delle attività nel settore agricolo del progetto PrepAir: il rapporto fra agricoltura e qualità dell’aria
Primo PianoLeggi gli atti della conferenza "Agricoltura e Qualità dell'aria" tenutosi a Bologna il 5 Maggio 2022

La versione aggiornata e potenziata del software BAT-Tool sulla valutazione delle emissioni degli allevamenti è online
Primo PianoBAT-Tool Plus permette di stimare le emissioni di gas e di composti azotati nelle acque degli allevamenti. Ora include anche i bovini (oltre a suini ed avicoli) e d è più preciso nel valutare le emissioni di gas serra. Non solo per singola azienda ma anche a livello regionale grazie a un nuovo modello territoriale.

INQUINAMENTO NEL BACINO PADANO - Dalla conferenza Life Prepair di Venezia soluzioni di riferimento e richieste al livello nazionale
Primo PianoI risultati di due giorni di confronto tecnico, strategico e politico sulla qualità dell'aria nel bacino padano. Scarica i materiali della MIdterm conference e della conferenza sul consumo domestico di biomassa
Prossimi appuntamenti

SAVE THE DATE | Improving air quality together | conferenza internazionale di PrepAIR | 31 maggio | Bruxelles e online
Prossimi appuntamentiLIFE IP PREPAIR INTERNATIONAL CONFERENCE "Improving air quality together. LIFE IP PrepAIR: project’s achievements and main results" 31 maggio 2022, Delegazione della Regione Emilia-Romagna presso l'UE
Rue Montoyer 21, 1000 Brussels. Partner Event della EU Green Week 2022. Evento che festeggia il 30o Anniversario del programma LIFE.

Regione FVG organizza il webinar "Il Manuale PrepAir per l’applicazione del CAM Verde Pubblico" | 11 maggio
Prossimi appuntamentiIl webinar gratuito fa parte del primo "Forum regionale digitale sugli acquisti verdi (GPP)" organizzata nell'ambito del progetto GPP STREAM

Conferenza | Agricoltura e qualità dell’aria | 5 Maggio 2022
Prossimi appuntamentiInnovazione e prospettive alla luce dei risultati del progetto LIFE PREPAIR sul bacino Padano 5 Maggio 2022 9:30-16:30 in diretta da Bologna