• Facebook
  • Linkedin
  • Youtube
  • Italiano Italiano Italiano it
  • English English Inglese en
PREPAIR - Po Regions Engaged to Policies of AIR
lifeprepair
  • Home
  • Partners di progetto
  • Azioni
  • Stakeholder Board
  • Networking
  • News
  • Contatti
  • Cerca

Qualità dell’aria e trasporti

Azioni di promozione della mobilità ciclabile

DESCRIZIONE: Ci sono vari aspetti della mobilità ciclistica che devono essere affrontati per promuovere e migliorare questo tipo di trasporto. Tale azione vuole garantire che ciascun partner coinvolto possa realizzare nel suo territorio misure che rispondano alle diverse peculiarità territoriali e di pianificazione e che siano complementari a quelle già incluse in altri programmi di finanziamento.

DURATA: da luglio 2017 a settembre 2022

Azione dimostrativa sulla conversione del sistema di propulsione da diesel a elettrico

DESCRIZIONE: Obiettivo di questa azione è abbattere l’inquinamento derivante dalle emissioni dei veicoli studiando un sistema per convertire un vecchio autobus Euro III con motore a diesel in un autobus elettrico. Così sarà necessario provare a produrre un sistema modulare di propulsione elettrica adatto per i bus urbani al “kit di elettrificazione” e realizzare un prototipo.

DURATA: da marzo 2017 a settembre 2018

Razionalizzazione della logistica di trasporto a corto raggio nelle aree urbane e extra/peri-urbane

DESCRIZIONE: L’azione mira a sviluppare due obiettivi diversi:

A) razionalizzazione della logistica di trasporto a corto raggio nelle aree urbane (centro città)

B) Razionalizzazione della logistica di trasporto a breve distanza extraurbano e periurbano.

DURATA:

A) da aprile 2017 a settembre 2020;

B) da luglio 2017 a dicembre 2020

Sviluppo di strumenti ICT per gli utenti del trasporto pubblico

DESCRIZIONE: L’azione proposta mira a progettare e sviluppare un nuovo strumento multimediale “aperto” e integrato di pianificazione del viaggio per i servizi di trasporto pubblico a livello regionale tramite web e App.

DURATA: da febbraio 2019 a settembre 2022

Azioni a supporto della mobilità elettrica

DESCRIZIONE: Obiettivo di questa azione è quello di collaborare e informare le parti interessate pubbliche e private per aumentare la diffusione della mobilità elettrica, anche a livello politico. Prevede corsi (rivolti a amministratori locali, professionisti e gestori di mobilità), consultazioni e studi.

DURATA: da luglio 2017 a settembre 2022

Formazione sull’eco-driving

DESCRIZIONE: Lo stile di guida indicato come “Eco-Driving” può contribuire a ridurre il consumo di carburante e le emissioni di veicoli,in gran parte influenzate dal comportamento dei conducenti. Questa azione, indirizzata agli autisti di bus, ai tassisti e alle scuole guida, prevede: programma di lezioni di eco-guida; Lo sviluppo e l’adozione di soluzioni tecnologiche; Integrazione della guida ecologica nei programmi di guida e nelle prove di guida.

DURATA: da luglio 2017 a settembre 2022

DOCUMENTI E OUTPUT

Azioni di promozione della mobilità ciclabile

  1. Attività di formazione per la pubblica amministrazione
  2. Attività di formazione nelle scuole e per i cittadini
  3. Indagine sulla disponibilità di infrastrutture per le biciclette nelle stazioni dei treni
  4. Stazioni per le biciclette e miglioramento delle infrastrutture
  5. Geo-tracking dei percorsi ciclabili e realizzazione di un navigatore per le biciclette
  6. Analisi della ripartizione modale

Azione dimostrativa sulla conversione del sistema di propulsione da diesel a elettrico

Razionalizzazione della logistica di trasporto a corto raggio nelle aree urbane e extra/peri-urbane

Sviluppo di strumenti ICT per gli utenti del trasporto pubblico

Azioni a supporto della mobilità elettrica

Formazione sull’eco-driving

  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su Linkedin
  • Condividi attraverso Mail
  • Qualità dell’aria e agricoltura
  • Qualità dell’aria e biomasse
  • Qualità dell’aria e trasporti
  • Qualità dell’aria ed efficienza energetica
  • Qualità dell’aria e valutazione delle emissioni
  • Comunicazione e capacity building
  • Seconda visita di monitoraggio, Milano, 28-29 novembre 201701/12/2017 - 9:27 am
  • Secondo incontro di progetto, Venezia, 28-29 Settembre 201718/10/2017 - 8:37 am

Facebook

Social Media

Facebook
YouTube

CONTATTI
info@lifeprepair.eu
ufficiostampa@lifeprepair.eu

LIFEPREPAIR

Progetto PREPAIR – LIFE15 IPE IT013
Durata: Febbraio 2017 – Gennaio 2024
Budget: 16.805.939 € di cui 9.974.624 di co-finanziamento europeo
Capofila: Regione Emilia-Romagna, Direzione Generale Cura del territorio e dell’ambiente

FINANZIATO DA

© Copyright - lifeprepair
  • Facebook
  • Linkedin
  • Youtube
We use cookies to ensure that we give you the best experience on our website. If you continue to use this site we will assume that you are happy with it.OkPrivacy
Scorrere verso l’alto