Qualità dell’aria e agricoltura

DESCRIZIONE: L’azione mira a individuare le migliori tecniche di applicazione dei concimi a base di urea che spesso causano emissioni di ammoniaca derivanti dal degrado dell’urea prima dell’assorbimento da parte delle colture, ed a verificare (anche attraverso analisi sul campo) l’opportunità di sostituire l’urea con altri concimi azotati o con sostanze organiche, con la valutazione dei costi ambientali e dei benefici associati.

DURATA: da luglio 2017 a marzo 2020

Riduzione delle emissioni dalle attività di fertilizzazione chimica delle colture – Report Finale C4

DESCRIZIONE: L’azione consiste nell’elaborazione di un modello comune per la valutazione delle emissioni gassose (ammoniaca, ossido di azoto, metano e anidride carbonica), emissioni di odori e potenziale rilascio di composti azotati in acqua derivanti da attività di allevamento intensivo di bovini, suini e pollame, una volta esaminati i modelli esistenti applicati con lo stesso scopo.

DURATA: da luglio 2017 a marzo 2020

Software BAT-Tool

Manuale BAT-Tool

Framework tecnico per un marchio di qualità per aziende a basse emissioni

VIDEO