Corso di Formazione per Giornalisti: Analisi e Comunicazione sulla Qualità dell’Aria nel Bacino Padano
L’Ordine dei Giornalisti, in collaborazione con ARPAE Emilia-Romagna, la Fondazione Giornalisti dell’Emilia-Romagna e Art-ER, promuove un corso di formazione professionale destinato ai giornalisti per rafforzare la corretta interpretazione e comunicazione dei dati relativi all’inquinamento atmosferico.
L’iniziativa si terrà il 3 dicembre 2025, dalle ore 9:30 alle 12:30, con possibilità di partecipazione online o in presenza presso la sede ARPAE di Bologna (Via Po 5).
Il corso, dal titolo “Giornalismo scientifico, conoscere e raccontare lo smog, i dati e le azioni per migliorare la qualità dell’aria. Il caso del bacino padano”, ha l’obiettivo di fornire strumenti per trattare con rigore e accuratezza i temi legati all’aria, dalla normativa europea (procedure di infrazione e nuova Direttiva UE) alla pianificazione regionale. Un focus centrale sarà dedicato alla valorizzazione dei risultati e delle strategie operative sviluppate nell’ambito del progetto europeo LIFE PREPAIR, che ha unito le Agenzie Ambientali (ARPA) e le istituzioni delle regioni del Nord Italia.
Il programma include interventi di dirigenti regionali e responsabili scientifici di ARPA (Piemonte, Lombardia, Veneto ed Emilia-Romagna) sui dati, le stime emissive e la comunicazione pubblica del rischio.
Il corso è valido per la Formazione Professionale Continua (FPC) per i giornalisti. Si invitano gli interessati a completare l’iscrizione sull’apposito portale della Formazione per giornalisti.



