• Facebook
  • Linkedin
  • Youtube
  • Italiano Italiano Italiano it
  • English English Inglese en
PREPAIR - Po Regions Engaged to Policies of AIR
lifeprepair
  • Home
  • Partners di progetto
  • Azioni
  • Stakeholder Board
  • Networking
  • News
  • Contatti
  • Cerca

Comunicazione sull’utilizzo della biomassa – DOCUMENTI E OUTPUT

La percezione comune considera la combustione domestica della legna una pratica tradizionale, quasi naturale, quindi innocua per la salute. Le evidenze scientifiche mostrano invece che le emissioni di polveri fini e composti tossici dei piccoli apparecchi a legna (caminetti, stufe, inserti) sono molto rilevanti: in molte zone questa è la principale sorgente inquinante per l’aria che si respira.

La campagna di comunicazione “Brucia bene la legna. Non bruciarti la salute” intende fornire al vasto pubblico informazioni e indicazioni utili sul corretto comportamento da adottare nei confronti dell’utilizzo corretto della legna per il riscaldamento.

DURATA: da settembre 2017 a dicembre 2022

Guarda la pagina del canale YouTube di PREPAIR dedicato alla biomassa

In questa sezione è possibile accedere ai materiali elaborati dal progetto per agevolare un corretto uso delle biomasse.

Video “Bruciare bene la legna: le cinque regole d’oro”

Opuscolo informativo biomasse legnose Aggiornamento 2019

Locandina biomasse Aggiornamento 2019

Pieghevole_10 consigli per una corretta gestione di stufe e camini, Aggiornamento 2019

Gli impatti ambientali della combustione di biomassa legnosa_le esperienze di comunicazione

Banner 1400×1400

Banner 453×254

Banner 1024×512

Attività di disseminazione

Mercoledì 23 gennaio e  mercoledì 30 gennaio 2019, Comune di Ala e frazione di Serravalle (Provincia di Trento): Assemblee pubbliche informative sull’utilizzo delle stufe e manutenzione canne fumarie

Giovedì 3 ottobre 2019, Comune di Mantova: incontro pubblico “Opportunità e rischi dell’utilizzo della legna per il riscaldamento domestico”

Venerdì 18 e Domenica 20 Ottobre  2019 incontri pubblici di sensibilizzazione sul corretto uso della Biomassa a  Trento nell’ambito di A come legno Expo

Giovedì 05 dicembre 2019 incontro pubblico di sensibilizzazione a Cassano Magnago (VA)

Lunedì 09 dicembre 2019 incontro pubblico di sensibilizzazione ad Arco (TN)

Giovedì 16 dicembre 2019 incontro pubblico di sensibilizzazione  a Storo (TN) organizzato in collaborazione con BB-Clean Interreg Alpine Space

Lunedì 25 novembre 2019 incontro pubblico di sensibilizzazione a Brentonico (TN)

Mercoledì 18 dicembre 2019 intervento nell’ambito dell’evento ” Foreste, biomasse ed energia” organizzato da Legambiente a Trento (TN)

Venerdì 20 dicembre 2019 incontro pubblico di sensibilizzazione a Peio (TN)

Giovedì 9 gennaio 2020 incontro pubblico di sensibilizzazione a Besenello (TN)

Giovedì 30 gennaio 2020 incontro pubblico di sensibilizzazione a Tenno (TN)

Mercoledì 12 febbraio 2020 incontro pubblico di sensibilizzazione  a Roveré della Luna (TN)

Novembre-Gennaio 2021 Ciclo di 8 dirette Facebook sul corretto uso domestico della biomassa organizzate da Regione Emilia-Romagna

  • Azioni
    • Qualità dell’aria e agricoltura
    • Qualità dell’aria e biomasse
    • Qualità dell’aria e trasporti
    • Qualità dell’aria ed efficienza energetica
    • Qualità dell’aria e valutazione delle emissioni
    • Comunicazione e capacity building

Facebook

Social Media

Facebook
YouTube

CONTATTI
info@lifeprepair.eu
ufficiostampa@lifeprepair.eu
Privacy

LIFEPREPAIR

Progetto PREPAIR – LIFE15 IPE IT013
Durata: Febbraio 2017 – Gennaio 2024
Budget: 16.805.939 € di cui 9.974.624 di co-finanziamento europeo
Capofila: Regione Emilia-Romagna, Direzione Generale Cura del territorio e dell’ambiente

FINANZIATO DA

© Copyright - lifeprepair
  • Facebook
  • Linkedin
  • Youtube
Scorrere verso l’alto