• Facebook
  • Linkedin
  • Youtube
  • Italiano Italiano Italiano it
  • English English Inglese en
PREPAIR - Po Regions Engaged to Policies of AIR
lifeprepair
  • Home
  • Partners di progetto
  • Azioni
  • Stakeholder Board
  • Networking
  • News
  • Contatti
  • Cerca

Qualità dell’aria e agricoltura

Promuovere l’applicazione di fertilizzanti basati sull’urea e a bassa emissione di ammoniaca in agricoltura

DESCRIZIONE: L’azione mira a individuare le migliori tecniche di applicazione dei concimi a base di urea che spesso causano emissioni di ammoniaca derivanti dal degrado dell’urea prima dell’assorbimento da parte delle colture, ed a verificare (anche attraverso analisi sul campo) l’opportunità di sostituire l’urea con altri concimi azotati o con sostanze organiche, con la valutazione dei costi ambientali e dei benefici associati.

DURATA: da luglio 2017 a marzo 2020

Attuazione di un modello comune per la valutazione delle emissioni gassose ed odorose derivante dall’allevamento intensivo di bovini, suini e pollame

DESCRIZIONE: L’azione consiste nell’elaborazione di un modello comune per la valutazione delle emissioni gassose (ammoniaca, ossido di azoto, metano e anidride carbonica), emissioni di odori e potenziale rilascio di composti azotati in acqua derivanti da attività di allevamento intensivo di bovini, suini e pollame, una volta esaminati i modelli esistenti applicati con lo stesso scopo.

DURATA: da luglio 2017 a marzo 2020

DOCUMENTI E OUTPUT

Promuovere l‘applicazione di fertilizzanti basati sull’urea e a bassa emissione di ammoniaca in agricoltura

Attuazione di un modello comune per la valutazione delle emissioni gassose ed odorose derivanti dall’allevamento intensivo di bovini, suini e pollame

Software BAT-Tool

Manuale BAT-Tool

  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su Linkedin
  • Condividi attraverso Mail

  • Qualità dell’aria e agricoltura
  • Qualità dell’aria e biomasse
  • Qualità dell’aria e trasporti
  • Qualità dell’aria ed efficienza energetica
  • Qualità dell’aria e valutazione delle emissioni
  • Comunicazione e capacity building
  • Seconda visita di monitoraggio, Milano, 28-29 novembre 201701/12/2017 - 9:27 am
  • Secondo incontro di progetto, Venezia, 28-29 Settembre 201718/10/2017 - 8:37 am

Facebook

Social Media

Facebook
YouTube

CONTATTI
info@lifeprepair.eu
ufficiostampa@lifeprepair.eu
Privacy

LIFEPREPAIR

Progetto PREPAIR – LIFE15 IPE IT013
Durata: Febbraio 2017 – Gennaio 2024
Budget: 16.805.939 € di cui 9.974.624 di co-finanziamento europeo
Capofila: Regione Emilia-Romagna, Direzione Generale Cura del territorio e dell’ambiente

FINANZIATO DA

© Copyright - lifeprepair
  • Facebook
  • Linkedin
  • Youtube
Scorrere verso l’alto