• Facebook
  • Linkedin
  • Youtube
  • Italiano Italiano Italiano it
  • English English Inglese en
PREPAIR - Po Regions Engaged to Policies of AIR
lifeprepair
  • Home
  • Partners di progetto
  • Azioni
  • Stakeholder Board
  • Networking
  • News
  • Contatti
  • Cerca
Blog - Ultime notizie

Qualità dell’aria nel Bacino Padano: la parola ai cittadini di 7 regioni. Al via la prima indagine “verde” sulla popolazione: compilando il questionario si contribuisce a piantare un albero

News

Debutta “Valuta l’aria”, la prima rilevazione sovraregionale sulla percezione della qualità dell’aria da parte dei cittadini del Bacino Padano, avviata proprio grazie al progetto Prepair: si tratta di un’indagine online rivolta alla popolazione di Valle D’Aosta, Piemonte, Lombardia, Emilia Romagna, Veneto, Trentino, Friuli Venezia Giulia.

E’ possibile rispondere al questionario – anonimo e volontario – online sul sito dedicato (https://valutalaria.lifeprepair.eu/), oppure attraverso Facebook e gli altri social: è stata scelta una modalità di somministrazione multicanale per raggiungere un target vasto e rappresentativo (almeno 5.000 questionari) e rendere così ancora più significative le informazioni raccolte.

Il questionario è composto da 20 domande e suddiviso in quattro parti: una, più generica e introduttiva, dedicata all’aria e i cittadini, la seconda indaga la percezione della qualità dell’aria e delle principali cause dell’inquinamento, la terza valuta le azioni per contrastarlo, l’ultima traccia il profilo dell’intervistato.

Per ogni questionario compilato vengono assegnati 500 punti che contribuiscono ad alimentare una donazione effettuata da Life Prepair per l’acquisto di un albero da piantare nel nord Italia. Questi punti possono essere incrementati partecipando al gioco “Pianta un albero”, che viene proposto al termine della compilazione del questionario. Ogni 12.500 punti raccolti Life Prepair effettua una donazione per l’acquisto di un albero, fino ad un massimo di 250 alberi. Le piante vengono acquistate, piantate e monitorate in aree forestali di proprietà privata e comunali delle Dolomiti le cui foreste sono state fortemente danneggiate nella recente ondata di maltempo. A seconda dell’effettivo numero di alberi che si riusciranno a piantare, in base al numero di questionari raccolti, il bosco contribuirà a catturare CO2 e pm10 e ad aumentare la biodiversità con specie autoctone.

Bastano quindi 15-20 persone per raggiungere i punti per l’acquisto di un albero e la sua cura e manutenzione per sempre. I risultati, disponibili a partire da gennaio 2019 saranno presi a riferimanto per la campagna di comunicazione da sviluppare a livello di intero Bacino.

 

Sito web dell’iniziativa: https://valutalaria.lifeprepair.eu/

Pagina Facebook: https://www.facebook.com/valutalaria/

26/11/2018/da
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su Linkedin
  • Condividi attraverso Mail

Ultime news

  • A Milano parte #GiroInBici, la video sfida di PrepAIR23/01/2023 - 3:02 pm
  • GPP: riaprono le iscrizioni ai corsi gratuiti dedicati ai CAM Servizi Energetici e CAM Verde pubblico11/01/2023 - 2:53 pm
  • A new mobility is possible!20/12/2022 - 5:42 pm
  • GPP: Disponibile il nuovo Manuale CAM Veicoli16/12/2022 - 11:31 am
  • Prepair Partecipa agli Stati generali della qualità dell’aria del Comune di Pordenone14/12/2022 - 9:42 am

Categorie

  • News
  • Next events
  • Primo Piano
  • Prossimi appuntamenti
  • Uncategorized

Archivio

  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017

Facebook

Social Media

Facebook
YouTube

CONTATTI
info@lifeprepair.eu
ufficiostampa@lifeprepair.eu
Privacy

LIFEPREPAIR

Progetto PREPAIR – LIFE15 IPE IT013
Durata: Febbraio 2017 – Gennaio 2024
Budget: 16.805.939 € di cui 9.974.624 di co-finanziamento europeo
Capofila: Regione Emilia-Romagna, Direzione Generale Cura del territorio e dell’ambiente

FINANZIATO DA

© Copyright - lifeprepair
  • Facebook
  • Linkedin
  • Youtube
Efficienza energetica nelle Pubbliche Amministrazioni: a Torino un workshop... A Torino il workshop di approfondimento sui CAM edilizia
Scorrere verso l’alto